5 consigli utili per non scegliere la piscina sbagliata

6 Dicembre 2021

Non scegliere la piscina sbagliata

Comprare una piscina non è un facile investimento. Bisogna essere precisi su ogni dettaglio, altrimenti il rischio è che un sogno diventi un incubo. Qui troverai degli utilissimi consigli da tenere bene a mente per evitare di scegliere la piscina sbagliata

Ci siamo. Hai finalmente preso la decisione che aspetti da una vita: hai deciso di comprarti una piscina per casa tua. Era da tanto che ci pensavi, l’hai sempre desiderato e adesso hai sia lo spazio che i soldi per fare questo acquisto. Complimenti.

Però, stai attento. Comprare una piscina non è un facile investimento. Bisogna essere precisi su ogni dettaglio, altrimenti il rischio è che un sogno diventi un incubo. Qui troverai degli utilissimi consigli da tenere bene a mente per non scegliere la piscina sbagliata.

1) INFORMAZIONI

Il primo consiglio generale è: non avere fretta. Lo so che non vedi l’ora di poter uscire di casa, andare nel giardino e goderti il calore del sole mentre nuoti dolcemente nell’acqua fresca della tua piscina. Ma se non ti informi per bene, se non ti prendi tutto il tempo necessario per conoscere le possibilità che ti offre il mercato, i pro e i contro dei diversi prodotti e le caratteristiche dell’ambiente in cui andrai a installare la tua nuova piscina, rischi davvero di avere brutte sorprese.

A questo proposito, consulta bene il nostro sito: troverai tutte le informazioni che servono.

2) BUDGET

Secondo consigli fondamentale: valuta bene le tue risorse economiche. Come per ogni acquisto, in base al tuo budget potrai permetterti una soluzione piuttosto che un’altra. Quindi fai bene i tuoi conti e ricorda: una piscina ha un certo costo, ma su questo tipo di investimenti, meglio spendere un po’ di più e godere di più, piuttosto che rimpiangere in un secondo momento di aver risparmiato troppo e non essere soddisfatti. In fondo, la piscina è un piacere. Godi.

3) PROFESSIONISTI

Fare le cose per conto tuo o affidarsi ad amici può farti risparmiare qualche soldo. Ma installare una piscina non è un lavoro per tutti: certi tipi di vasca richiedono lavori, come scavi e costruzioni in cemento armato, che solo mani esperte possono fare per bene. Il terzo consiglio, quindi, è rivolgiti a professionisti esperti che sappiano soddisfare i tuoi desideri.

4) SPAZI

Se vuoi mettere una piscina esterna interrata, allora devi avere un po’ di spazio esterno dove poterla installare. La prima cosa da fare, quindi, per iniziare a progettare la piscina dei tuoi sogni è conoscere l’ambiente: misura in modo preciso il terreno su cui farai costruire la tua vasca così da poterti fare la giusta idea di come sarà.

A questo proposito, eccoti 3 consigli specifici:

calcola sempre almeno 1 metro di distanza dalle altre strutture;
tieniti il più lontano possibili da alberi e grosse piante: le loro radici potrebbero ostacolare la costruzione della piscina o danneggiarla in un secondo momento;
scegli sempre un’area di terreno piatta, senza irregolarità.

5) USI

Ci sono tanti tipi di piscina e ognuno ha le sue specifiche caratteristiche molte delle quali sarai tu a poterle definire, personalizzando così la tua vasca. Dovrai quindi farti diverse domande, ad esempio: che tipo di fondale voglio per la mia piscina? E quanto la voglio profonda? E di che forma?

Per tali quesiti non esiste un’unica risposta giusta che va bene per tutti: ognuno ha i suoi bisogni e i suoi gusti ed è sulla base di questo che dovrai risponderti.

Per esempio, se sai che la tua piscina verrà usata anche da bambini, allora sarà meglio minimizzare la profondità. Questo, però, non vuol dire che dovrà essere tutta bassa: esiste la possibilità di dividere la piscina in due zone, una profonda per i più grandi e una bassa per i più piccoli.

Se, invece, hai intenzione di usarla per fare nuoto sportivo, allora si consiglia di scegliere una forma rettangolare stretta e lunga piuttosto che una ovale o sferica, in modo tale da poter allenarsi meglio.

Insomma, pensa bene all’uso che vuoi fare e farai della tua piscina così da darle caratteristiche che più si addicono a te. Per avere un’idea più specifica di questo tipo di scelte, dai un’occhiata al nostro articolo su quale piscina scegliere, troverai un nostro articolo dove ti diamo tutti i consigli necessari.

6) CONSIGLIO BONUS

Sei fortunato: visto che sei un nostro lettore, eccoti un consiglio in più!

Una delle prime cose da decidere è la tipologia di piscina che vuoi, ovvero i materiali con cui viene realizzata. Ce ne sono, infatti, diversi tipi: alcuni più resistenti, altri più economici e altri ancora più personalizzabili. Qui trovi un nostro articolo dove ti spieghiamo tutto.