Acqua Piscina Torbida: Guida Completa per Risolvere il Problema
5 Luglio 2024

Indice
Avere una piscina in casa permette di godersi momenti di relax e piacere unici, ma per farlo si deve sempre stare attenti alla manutenzione dell’impianto e allo stato dell’acqua. Infatti, se la piscina viene trascurata e non si effettuano controlli, c’è il rischio di non poter più fare il bagno perché l’acqua può sporcarsi e diventare infetta, in questi casi l’acqua in piscina è torbida. Fare il bagno in un’acqua nociva per la salute può portare a irritazioni di occhi e pelle, infezioni e altre spiacevoli conseguenze.
Una delle conseguenze più comuni di una mancata manutenzione della piscina è appunto che l’acqua diventi torbida. In questo articolo vediamo cause, problemi e soluzioni legate a questo fenomeno.
Quali sono le cause più comuni quando l’Acqua della Piscina diventa Torbida
Se l’acqua della piscina è torbida vuol dire che il suo colore non è più limpida e splendente come dovrebbe essere in una situazione normale. L’acqua può diventare torbida a causa di vari fattori: il più comune è dato dalla presenza di elementi organici, come foglie, piccoli insetti, erba e altri organismi che entrano a contatto con l’acqua.
Un’altra causa molto comune è la presenza di alghe nella piscina, le quali si formano quando il livello del cloro e del pH non sono corretti.
Ci sono, poi, altre due cause molto comuni dell’acqua torbida: la mancata pulizia della piscina e il calcio. Nel primo caso, banalmente se si trascura la pulizia dell’impianto, le particelle di sporco si accumulano nell’acqua, rendendola torbida appunto.
Nel secondo caso, invece, l’acqua diventa torbida a causa di un’elevata concentrazione di calcio, che quando è in quantità eccessiva tende a provocare formazioni di calcare e altre sostanze chimiche che intorbidiscono l’acqua della piscina.
Problemi con l’acqua della piscina
La torbidità dell’acqua della piscina causa vari problemi: il primo, già citato, riguarda la salute delle persone. Infatti, in questi casi è assolutamente proibito fare il bagno perché questo causerebbe conseguenze molto negative. Acqua torbida significa anche presenza di batteri e altri microrganismi nocivi dannosi.
Un altro problema comune dell’acqua torbida è che con l’acqua sporca rende più difficile la pulizia e la manutenzione dell’impianto. Infine, un problema sottovalutato dell’acqua torbida è l’aumento dei costi di manutenzione: per risolvere il problema, infatti, è necessario comprare agenti chimici aggiuntivi o rivolgersi a un professionista che va pagato.
Oltre a questo, se non si interviene in modo rapido per risolvere il problema, l’acqua torbida e l’accumulo di sporcizia, calcare e altri elementi rischia di danneggiare ulteriormente gli impianti che garantiscono il corretto funzionamento della piscina.
Acqua Torbida in Piscina Soluzione
Per risolvere il problema dell’acqua torbida della piscina si può intervenire in diversi modi.
Come abbiamo visto, una delle cause di questo problema è dato dal pH dell’acqua e dal cloro. Per intervenire, quindi, si deve verificare che i loro livelli siano corretti; se così non fosse, allora si deve riportarli ai giusti parametri aggiungendo nuovo cloro. Alla fine, il pH dovrà risultare fra 7,2 e 7,6, mentre il cloro fra 1 e 3 ppm.
Utilizzo di flocculante: Aggiungi un flocculante per aggregare le particelle fini che causano la torbidità, facilitandone la rimozione con il filtro.
Clorazione shock: Esegui una clorazione shock per eliminare batteri, alghe e altri contaminanti organici.
Laddove il problema sia dato dalla presenza di sporcizia, si deve intervenire pulendo la piscina così da rimuovere foglie, erba, piccoli insetti e tutto ciò che rende l’acqua torbida. Una costante pulizia dell’impianto permette di evitare che il problema si verifichi.
Per pulire in modo corretto la piscina si può ricorrere anche a prodotti chimici come i clarificatori, grazie a cui vengono eliminate le particelle di sporco e gli elementi organici presenti nell’acqua. Uno strumento fondamentale per avere un’acqua sempre limpida e splendente è dato dall’impianto di filtrazione: per questo si deve sempre essere sicuri che questo funzioni in modo efficiente.
Infine, nel caso in cui questi interventi e precauzioni non siano sufficienti, allora si può ricorrere all’esperienza e conoscenza di professionisti del settore, così da assicurarsi che il problema venga risolto in maniera definitiva.
Piscina Acqua Torbida Biancastra
L’acqua torbida biancastra può essere causata da diverse condizioni, tra cui:
- Alta alcalinità: Un’alta alcalinità totale può far apparire l’acqua lattiginosa. Utilizza un riduttore di alcalinità per riportare i livelli alla norma (80-120 ppm).
- Residui di calcio: La presenza di alti livelli di calcio può causare la formazione di precipitati che rendono l’acqua biancastra. Controlla i livelli di durezza del calcio e usa un sequestrante se necessario.
- Microbolle d’aria: Le bolle d’aria nel sistema di filtrazione possono dare un aspetto biancastro all’acqua. Assicurati che non ci siano perdite d’aria nei tubi o nei raccordi del filtro.
Acqua Piscina Torbida Rimedi Naturali
Per chi preferisce evitare l’uso di prodotti chimici, esistono alcuni rimedi naturali per l’acqua torbida in piscina:
- Bicarbonato di sodio: Aggiungi bicarbonato di sodio per aiutare a bilanciare il pH e chiarificare l’acqua.
- Aceto bianco: Può essere usato per abbassare il pH dell’acqua in modo naturale.
- Filtrazione con carbone attivo: Aggiungi carbone attivo nel filtro per assorbire le impurità organiche.
- Piante acquatiche: In una piscina naturale, alcune piante possono aiutare a mantenere l’acqua limpida assorbendo nutrienti che favoriscono la crescita di alghe.
Flocculante Piscina: A Cosa Serve e Come Si Usa
Il flocculante per piscina è un prodotto chimico che aiuta a chiarificare l’acqua torbida:
- Funzione del flocculante: Il flocculante agglomera le particelle fini sospese nell’acqua, formando fiocchi più grandi che possono essere facilmente filtrati.
- Come usarlo:
- Dosaggio: Segui le istruzioni del produttore per il dosaggio corretto.
- Applicazione: Distribuisci il flocculante uniformemente sulla superficie dell’acqua.
- Circolazione: Lascia circolare l’acqua per almeno 2-4 ore per permettere al flocculante di agire.
- Filtrazione: Dopo aver spento il sistema di circolazione, lascia sedimentare i fiocchi sul fondo e poi aspira con l’aspiratore della piscina.
Aspirare Flocculante Piscina
L’aspirazione del flocculante è un passaggio cruciale per rimuovere i fiocchi e ripristinare la limpidezza dell’acqua:
- Spegnimento della pompa: Dopo che il flocculante ha avuto il tempo di agire, spegni la pompa e lascia che i fiocchi si depositino sul fondo.
- Aspirazione lenta: Utilizza un aspiratore manuale e muoviti lentamente per evitare di sollevare i fiocchi.
- Filtrazione e controlavaggio: Dopo l’aspirazione, fai funzionare il filtro e esegui un controlavaggio per pulirlo dai residui raccolti.
Flocculante Dopo Quanto si Può Fare il Bagno
Dopo aver aggiunto il flocculante in piscina, è importante sapere quando è sicuro fare il bagno:
- Tempo di attesa: Generalmente, è consigliabile aspettare almeno 24 ore dopo l’uso del flocculante e l’aspirazione dei fiocchi prima di fare il bagno.
- Test dell’acqua: Controlla i livelli di pH e cloro per assicurarti che siano tornati ai valori normali prima di permettere ai bagnanti di entrare in acqua.
Acqua Piscina Torbida Dopo Clorazione Shock: è Normale?
È comune vedere acqua torbida dopo una clorazione shock:
- Motivo della torbidità: La clorazione shock può rilasciare grandi quantità di cloro nell’acqua, ossidando le impurità e provocando una temporanea torbidità.
- Tempo di chiarificazione: L’acqua dovrebbe chiarirsi da sola entro 24-48 ore, con l’aiuto del sistema di filtrazione e del flocculante se necessario.
- Monitoraggio: Continua a monitorare i livelli di cloro e pH per garantire che rientrino nei parametri ideali.
Acqua Piscina Torbida Dopo Temporale: Bisogna Intervenire?
Dopo un temporale, è frequente che l’acqua della piscina diventi torbida:
- Cause: I temporali possono portare detriti, polvere e sostanze chimiche nell’acqua della piscina.
- Interventi necessari:
- Rimozione dei detriti: Usa un retino per rimuovere foglie e altri detriti visibili.
- Controllo chimico: Testa i livelli di pH e cloro e aggiungi prodotti chimici per ripristinare l’equilibrio.
- Filtrazione: Lascia il sistema di filtrazione acceso per diverse ore per aiutare a chiarire l’acqua.
- Uso del flocculante: Se necessario, aggiungi flocculante per aggregare le particelle sospese e aspirale successivamente.
Acqua Piscina Verde
L’acqua della piscina verde è solitamente causata dalla proliferazione di alghe:
- Identificazione: Se l’acqua assume una tonalità verde, è probabile che vi sia una crescita di alghe.
- Soluzioni:
- Clorazione shock: Aumenta temporaneamente i livelli di cloro per uccidere le alghe.
- Alghicidi: Utilizza un alghicida specifico per prevenire ulteriori crescite di alghe.
- Pulizia: Spazzola le pareti e il fondo della piscina per rimuovere le alghe morte.
- Filtrazione continua: Mantieni il sistema di filtrazione acceso fino a quando l’acqua non torna limpida.
Filamenti Bianchi in Piscina: Cosa Sono?
I filamenti bianchi in piscina possono essere causati da diversi fattori:
- Muffe: Possono indicare la presenza di muffe o funghi nell’acqua, solitamente a causa di un’igiene insufficiente o di condizioni chimiche sbilanciate.
- Calcare: Potrebbero essere depositi di calcare formatisi a causa di alti livelli di durezza dell’acqua.
- Detriti organici: Spesso derivano da foglie, insetti o altri materiali organici in decomposizione.
- Soluzioni:
- Controllo chimico: Verifica e bilancia i livelli chimici dell’acqua, in particolare il pH e il cloro.
- Pulizia e manutenzione: Rimuovi manualmente i filamenti con un retino e pulisci regolarmente il filtro.
- Trattamenti specifici: Utilizza prodotti chimici per trattare specificamente muffe o calcare se identificati come la causa.
Mantenere la tua piscina libera da torbidità richiede una combinazione di corretta manutenzione, uso appropriato di prodotti chimici e interventi tempestivi in caso di problemi. Seguendo queste linee guida, potrai godere di un’acqua limpida e sicura per tutta la stagione.