La Piscina Fuori Terra Sprofonda: Ecco Come Intervenire
6 Dicembre 2021

Indice
La piscina fuori terra ha bisogno di cura e manutenzione per la sua perfetta funzione e se non si vuole incappare in spiacevoli danni, appena qualcosa non va, si deve intervenire. La piscina fuori terra sprofonda: questo è uno dei problemi che può avvenire con questo tipo d’impianto, in particolare laddove l’installazione della vasca è stata eseguita autonomamente.
La piscina fuori terra è un’ottima soluzione per chi desidera godere del refrigerio e del relax di una vasca piena d’acqua fresca con la comodità della propria casa senza dover pagare gli alti costi necessari per realizzare una più classica piscina interrata.
Come per ogni cosa, però, la piscina fuori terra ha bisogno di cura e manutenzione per la sua perfetta funzione e se non si vuole incappare in spiacevoli danni, appena qualcosa non va, si deve intervenire. La piscina fuori terra sprofonda: questo è uno dei problemi che può avvenire con questo tipo d’impianto, in particolare laddove l’installazione della vasca è stata eseguita autonomamente.
Tante cose possono essere risolte col fai-da-te, ma a volte affidarsi a un professionista si può rivelare fondamentale vista la maggiore conoscenza e comprovata esperienza. Arriviamo al dunque: in questo articolo vedremo come intervenire quando la piscina fuori terra sprofonda.
La Piscina Fuori Terra Sprofonda: individuare il problema
Esistono tanti tipi diversi di piscina fuori terra e ogni impianto viene installato in un terreno diverso con le sue specifiche caratteristiche: questo vuol dire che non esiste un unico problema e un’unica soluzione quando la piscina fuori terra sprofonda.
Ogni caso è diverso. Per prima cosa, quindi, si deve capire qual è il problema, da dove nasce e da cosa è causato. La piscina fuori terra, infatti, può sprofondare per diversi motivi, due dei principali sono dati dal terreno e dalla struttura esterna portante della vasca. In entrambi i casi, però, un fattore comune da non sottovalutare è l’acqua: l’acqua, infatti, pesa e non poco.
Considerando che 1 litro d’acqua pesa circa 1 chilogrammo, una piscina di dimensioni 300x200x120 cm, quindi non molto grande, ha un volume d’acqua di 7,2 metri cubi e questo vuol dire che sostiene un peso di 7200 chili d’acqua. Questa è una variabile fondamentale da considerare quando la piscina fuori terra sprofonda.
La Piscina Fuori Terra Sprofonda: intervenire sul terreno
Nel caso in cui il problema sia dato dalla struttura portante esterna della piscina fuori terra, per intervenire si può rinforzare tale struttura oppure agire sul terreno su cui essa si appoggia. Qui daremo dei consigli su come preparare il terreno su cui verrà appoggiata la vasca.
Prima di tutto, se la vostra piscina fuori terra sprofonda, dovete svuotare parzialmente o del tutto la vasca: in questo modo il carico d’acqua non farà più pressione sulla piscina e sul terreno e così lo sprofondamento cesserà o quantomeno rallenterà in modo netto.
Dopo aver svuotato la piscina fuori terra si può iniziare ad intervenire. La prima cosa da fare è valutare se il luogo in cui si è collocata la vasca sia adatto. La location adatta dev’essere lontana da alberi e avere un terreno pianeggiante. Inoltre, sotto di esso non ci devono essere impianti come tombini, pozzetti o tubi per evitare il rischio che la piscina li danneggi. Una volta trovato il luogo adatto, dobbiamo preparare il terreno.
Per quanto riguarda il terreno è fondamentale che esso sia ben spianato e che sia 5/10 centimetri più basso rispetto al suolo normale. Una volta spianato, il terreno dev’essere rinforzato: questo è fondamentale, appunto, per evitare che la piscina fuori terra sprofondi.
Per rinforzare il terreno si possono usare adottare diverse soluzioni e materiali: le più comuni sono quelle che impiegano la sabbia, stratificata e ben pressata, un basamento in cemento o piastrelle in cemento.
Fondamentale per la buona riuscita dell’intervento è che il terreno sia assolutamente pianeggiante, a prescindere dal tipo di rinforzamento che si sceglie. Questi tipi di interventi non sono semplici e potrebbe succedere che dopo i vostri lavori fai-da-te la piscina fuori terra continui a sprofondare. Per questo motivo rivolgersi a dei professionisti può essere la migliore soluzione in questi casi.