Piscine a sfioro con cascata: ecco perché sono così belle

6 Dicembre 2021

piscina a sfioro con cascata

Se in una piscina oltre al piacere rigenerante dell’acqua fresca e al divertimento con amici e parenti si cerca anche la bellezza, l’eleganza e il lusso, allora il massimo di tutto questo che il mondo delle piscine ci offre oggi sono le piscine a sfioro con cascata.

Vero simbolo del lusso, le piscine a sfioro rientrano nel genere di piscine eccezionali come le piscine a specchio.

Queste piscine si chiamano così perché sono caratterizzante da un lato in cui l’acqua “deborda” fuori, formando una cascata, la cui acqua viene recuperata a un livello sottostante per essere filtrata e poi reimmessa nella vasca seguendo un ciclo infinito. Grazie a queste qualità, le piscine a sfioro con cascata sono di una bellezza unica, perfette per essere immortalate in foto che esprimono tutto il lusso di una dimora con questo tipo di impianto.

L’effetto straordinario che viene creato dallo sfioro a cascata è quello di una piscina senza bordo in cui l’acqua cade fino a confondersi con l’orizzonte stesso del cielo.

È per questo motivo che gli inglesi la chiama Infinity Pool. Le piscine a sfioro con cascata sono l’ultima moda nel settore dell’architettura da esterno che coinvolge le piscine. Infatti, spesso si trovano in alberghi di lusso, situati in località di mare dove si crea un effetto spettacolare laddove queste piscine vengono installate a picco su una scogliera.

Altrimenti, vengono spesso costruite anche in località di montagna o centri termali, dove l’azzurro dell’acqua si prolunga fino a confondersi con il colore del cielo cosicché ai bagnanti sembra letteralmente di “nuotare nell’infinito”.

Piscine a sfioro con cascata: dove realizzarle

Visti i motivi estetici e tecnici che rendono le piscine a sfioro con cascata così belle, questo tipo di impianto dev’essere installato in un terreno che esalta tali qualità.

Questo vuole dire che sarebbe un errore realizzare una piscina a sfioro con cascata in un posto qualsiasi. Il terreno ideale per accogliere questo tipo di impianto è un luogo in pendenza con una vista panoramica mozzafiato. Che sia difronte al mare, a una montagna o a un lago, l’importante è che venga sfruttato l’effetto ottico e corporale dello sfioro, così da creare la sensazione di nuotare nell’infinito.

Piscine a sfioro con cascata: costi

Le piscine a sfioro con cascata sono così belle perché sono progettate da architetti e designer di altissima qualità che trovano le soluzioni più fini per realizzare la perfetta piscina a sfioro. Per questo motivo, questa struttura costa generalmente un terzo in più rispetto alle altre e come budget si devono considerare almeno 30.000 €.

Piscine a sfioro con cascata: vantaggi

Le piscine a sfioro con cascata, però, non sono solo belle ed eleganti: forniscono anche un importante vantaggio. Grazie alla loro struttura unica, infatti, questo tipo di piscine garantisce anche una migliore circolazione dell’acqua.

Questo è dovuto dalla seconda piscina di compensazione in cui finisce l’acqua una volta che essa deborda e casca dalla piscina principale. Questa seconda piscina è più piccola e solitamente viene nascosta ad un livello sottostante.

Qui l’acqua viene filtrata e reimmessa nella piscina principale. Questo sistema garantisce una maggiore trasparenza e pulizia dell’acqua, cosa che comporta la necessità di una manutenzione minore e minori costi per prodotti chimici.