Piscine chiavi in mano: cosa sono e quando sceglierle

20 Novembre 2023

piscine chiavi in mano a firenze

L’estate è sempre più calda e le temperature non fanno che aumentare. Il ventilatore aiuta, l’aria condizionata ci salva, ma se si vuole davvero rifugiarsi in un’oasi di freschezza e piacere, in un paradiso di relax, allora non resta che una soluzione: la piscina.

Ma non la piscina comunale, dove c’è tanta gente che fa confusione ed è un po’ sporca, no… la soluzione è la piscina domestica, quella installata direttamente nel giardino di casa propria. Solo così ci si può davvero godere un momento di pace e freschezza lontani dalla calura estiva.

Sì, ma installare una piscina a casa propria non è semplice… ci sono un sacco di cose diverse da decidere. Materiale, grandezza, profondità, forma, il sistema di filtraggio, l’area relax, interrata, fuori terra, un po’ e un po’, idromassaggio!
C’è a chi tutta questa complessità piace e quindi opta per una piscina fai-da-te, così s’informa su tutte le possibilità, parla con le persone, acquista i materiali, lavora, spende un sacco di tempo e alla fine ha la sua piscina, sì ma quando non si è dei professionisti il rischio che qualcosa sia andato storto è alto.

Per chi, invece, preferisce fare le cose bene, ci sono le piscine chiavi in mano.

Panoramica sulle Piscine Chiavi in Mano

Le piscine chiavi in mano rappresentano una soluzione ideale per chi desidera godersi il lusso di una piscina personale senza le preoccupazioni legate alla sua realizzazione.

Questo servizio, che sta guadagnando sempre più popolarità, include tutto ciò che serve, dalla progettazione alla costruzione e, talvolta, fino alla manutenzione.

Con l’estate che si avvicina, immaginate la comodità di avere un’azienda esperta che si occupa di ogni dettaglio, lasciandovi solo il piacere di un tuffo rinfrescante nel comfort del vostro giardino.

Piscine Chiavi in Mano: Cosa Sono

Il concetto di piscina chiavi in mano si basa su un approccio di costruzione e vendita completo che si ha quando un’azienda specializzata si occupa di ogni aspetto della costruzione della piscina.

A differenza delle opzioni fai-da-te, che possono essere impegnative e rischiose, scegliere una soluzione chiavi in mano garantisce professionalità e qualità.

Non solo vi verrà consegnata una piscina pronta all’uso, ma potrete anche contare su materiali di alta qualità e una realizzazione impeccabile.

In breve le piscine chiavi in mano sono quelle realizzate dall’inizio alla fine da professionisti.

Il fatto di affidarsi a degli esperti ha un costo maggiore ma il vantaggio è che il risultato sarà perfetto, qualità ottima, senza alcun problema a posteriori. Perché, sì, col fai-da-te si può un po’ risparmiare ma costruire una piscina interrata nel proprio giardino di casa significa fare uno scavo e installarci dentro una vasca con annesso tutto l’impianto di filtraggio e pompaggio dell’acqua. Non proprio uno scherzo.

Di fatto, con le piscine chiavi in mano si spende un po’ di più all’inizio, ma avendo acquistato un prodotto realizzato da professionisti, non si avranno tutte le spese successive date dai problemi di realizzazione dovuti a un lavoro fai-da-te ingenuo e inesperto.

Piscine Chiavi in Mano: Quando Sceglierle

Quando scegliere le piscine chiavi in mano? In primis, quando si ha un po’ di disponibilità economica in più per potersi rivolgere a dei professionisti.

Detto questo, scegliere una piscina chiavi in mano è importante soprattutto quando si vuole realizzare una piscina interrata, visto che questa richiede dei veri e propri lavori edili. Ma anche quando si vuole un altro tipo di piscina, affidarsi a degli esperti è sempre molto utile.

Con le piscine chiavi in mano i lavori saranno semplificati perché i professionisti a cui vi rivolgerete vi proporranno dei progetti completi: ad esempio, non sempre è facile decidere la posizione della vasca. Un professionista, grazie alla sua esperienza, saprà indicare qual è la corretta progettazione degli spazi per usufruire al meglio del tuo giardino di casa senza impattare sull’ambiente circostante.

Piscina chiavi in mano significa anche risparmiare tempo: nella realizzazione di una piscina ci sono tante figure a cui doversi rivolgere. Nel caso delle piscine chiavi in mano, invece, tutto il lavoro viene affidato a un singolo interlocutore, il quale organizza tutte le fasi di lavoro dall’inizio alla fine: individua l’azienda edile più adatta per lo scavo, gli idraulici per l’impianto dell’acqua, gli elettricisti per l’impianto delle luci e i fornitori per l’arredo della zona relax intorno alla piscina. Sostanzialmente, con una piscina chiavi in mano avrete il pacchetto completo senza correre rischi e perdere tempo.

Optare per una piscina chiavi in mano è particolarmente consigliato quando si desidera una piscina interrata, che richiede lavori edili significativi. Anche se l’investimento iniziale può sembrare più elevato, i vantaggi a lungo termine, come la riduzione dei costi di manutenzione e la garanzia di un lavoro fatto a regola d’arte, giustificano pienamente la scelta.

Infine, con le piscine chiavi in mano non dovrete occuparvi nemmeno della manutenzione: sia nel caso della manutenzione ordinaria che di quella straordinaria, saranno i professionisti a cui vi siete rivolti a occuparsi di tutto, persino della chiusura e apertura della piscina al momento del cambio di stagione.

Dettagli Tecnici e Costi Associati

I costi per una piscina chiavi in mano variano a seconda del materiale scelto (cemento armato, vetroresina, ecc.) e delle dimensioni.

Generalmente, sono inclusi nel prezzo:

  1. la progettazione,
  2. il materiale,
  3. l’installazione,
  4. le opere murarie.

È importante considerare che ogni dettaglio tecnico, dalla profondità alla scelta dei rivestimenti, influenzerà il costo finale.

Procedura di Installazione delle Piscine Chiavi in Mano

L’installazione di una piscina chiavi in mano segue una procedura ben definita: dalla progettazione iniziale, passando per lo scavo e la costruzione, fino alle finiture.

L’azienda coordinerà tutti gli aspetti, inclusi gli impianti idraulici ed elettrici, assicurando che ogni fase sia eseguita con precisione e secondo i tempi stabiliti.

Ecco le fasi della Procedura di Installazione delle Piscine Chiavi in Mano

La creazione di una piscina chiavi in mano è un processo articolato che segue una sequenza metodica e precisa. Questa procedura, gestita da un team di professionisti, garantisce un risultato finale di alta qualità.

Vediamo nel dettaglio ogni fase di questo processo:

1. Fase di Progettazione

La progettazione iniziale della piscina è il fondamento su cui si costruisce l’intero progetto.

Questa fase inizia con una consultazione approfondita tra il cliente e il team di progettisti. Si discutono aspetti come dimensioni, forma, profondità, e posizionamento della piscina, tenendo conto delle esigenze personali del cliente e delle condizioni del sito, come l’orientamento del sole e la topografia del terreno.

In questa fase, si definiscono anche scelte estetiche come il design e i materiali da utilizzare, garantendo che la piscina si integri armoniosamente con l’ambiente circostante.

2. Ottenimento dei Permessi

Una volta che il design è stato finalizzato, il passo successivo è gestire l’iter burocratico. Questo include l’ottenimento di tutti i permessi necessari dalle autorità locali.

Il team di esperti si occuperà di tutta la documentazione necessaria, assicurando che il progetto rispetti le normative vigenti e le leggi locali.

3. Fase di Scavo

La fase di scavo inizia subito dopo l’ottenimento dei permessi. Qui, l’area viene preparata per accogliere la piscina.

Questo passaggio richiede precisione e attenzione, soprattutto se la piscina è interrata. Gli esperti valutano la composizione del terreno e si assicurano che lo scavo sia eseguito in modo sicuro e accurato, evitando eventuali ostacoli come tubature o cavi sotterranei.

4. Costruzione della Struttura

Una volta completato lo scavo, inizia la costruzione della struttura della piscina.

A seconda del tipo di piscina scelto (cemento armato, vetroresina, ecc.), questa fase può variare. Gli specialisti si occupano di costruire la vasca, garantendo solidità e durabilità nel tempo.

Ogni dettaglio viene curato con la massima attenzione, assicurando che la piscina sia non solo esteticamente gradevole, ma anche funzionale e sicura.

5. Installazione degli Impianti Idraulici ed Elettrici

Parallelamente alla costruzione della vasca, si procede con l’installazione degli impianti idraulici ed elettrici.

Questa fase richiede competenze tecniche specifiche per garantire che tutto funzioni in modo efficiente e sicuro.

Si installano quindi sistemi di filtrazione, pompe, riscaldamento (se richiesto), e sistemi di illuminazione, seguendo le specifiche stabilite nella fase di progettazione.

6. Fase di Finiture

L’ultima fase dell’installazione di una piscina chiavi in mano è quella delle finiture.

In questo stadio, si applicano i rivestimenti interni della piscina, come piastrelle, liner o altri materiali scelti.

Si curano anche gli aspetti esterni, come la pavimentazione circostante e, se previsti, gli spazi relax o le aree verdi. Questa fase determina l’aspetto finale della piscina, fondamentale per l’impatto estetico complessivo.

7. Verifica Finale e Consegna

Una volta completate tutte le fasi, si effettua una verifica finale per assicurarsi che ogni aspetto della piscina sia conforme ai più elevati standard di qualità.

Dopo l’approvazione finale, la piscina è pronta per essere goduta dal cliente. La consegna chiavi in mano significa che il cliente riceve una piscina completamente funzionale e pronta all’uso, senza la necessità di ulteriori interventi.

Vantaggi e Svantaggi del Chiavi in Mano

I vantaggi principali delle piscine chiavi in mano includono la comodità di un unico referente e la riduzione dei tempi di realizzazione.

Tra gli svantaggi, si può citare il costo inizialmente più elevato rispetto alle soluzioni fai-da-te. Tuttavia, la garanzia di un lavoro professionale e la diminuzione dei rischi rendono questa opzione estremamente conveniente.

Piscine Chiavi in Mano Prezzi

Nonostante sia difficile fornire una cifra precisa senza considerare i fattori sopra menzionati, possiamo fornire un intervallo di prezzo generale per le piscine chiavi in mano.

Panoramica dei Prezzi

  • Piscine di Piccole Dimensioni: Per una piscina più piccola, si può aspettare un costo che parte da circa 15.000 euro.
  • Piscine di Medie Dimensioni: Per piscine di dimensioni medie, i prezzi possono variare tra i 20.000 e i 30.000 euro.
  • Piscine di Grandi Dimensioni con Caratteristiche Aggiuntive: Per piscine più grandi con caratteristiche aggiuntive, il prezzo può facilmente superare i 40.000 euro.